Corso alfabetizzazione su informazione e dati
DURATA DEL CORSO
MODALITÀ CORSO
DAD
LIVELLO EQF
Introduzione al corso
Per alfabetizzazione digitale (Digital Literacy) si intende la capacità di utilizzare i nuovi media e le nuove tecnologie per partecipare attivamente ad una società sempre più digitalizzata. L’obiettivo generale del corso è quello di consentire al cittadino di essere in grado di interagire con gli altri attraverso le tecnologie, ma anche di condividere informazioni attraverso le stesse e partecipare alla vita sociale. Il corso consente di formare ampia parte delle competenze pratiche e operative per elaborare testi digitali, fogli di calcolo e presentazioni.
Attestazione del corso
Il superamento dell’esame finale, in conformità alle disposizioni regionali vigenti, comporta il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale di “Alfabetizzazione su informazioni e dati” riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo.
Clicca e scopri tutte le informazioni del corso
- A chi si rivolge
- Requisiti minimi
- Qualifica e attestato
- Programma del corso
A coloro che hanno assolto all’obbligo scolastico.
Possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce “Gestione dei crediti formativi”. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l’inizio delle attività’. Non è ammessa alcuna deroga.
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
- I fondamenti dell’Ict
- Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
- Valutare e gestire dati, informazioni e contenuti digitali
- Elaboratore di testi: Microsoft Word
- Fogli di calcolo: Microsoft Excel
- Presentazioni: Microsoft PowerPoint